Home » Articoli » Album Review » Piero Bittolo Bon's Bread & Fox: Big Hell on Air
Piero Bittolo Bon's Bread & Fox: Big Hell on Air
Tutta questa seccatura di preambolo per dire che Piero Bittolo Bon giovane non lo è più da un pezzo; e che di promesse mantenute il sassofonista veneziano, ferrarese ormai in pianta stabile, negli ultimi anni ne ha messe in fila parecchie.
L'ultima alla testa del quintetto Bread & Fox, nato sulle ceneri dei furono Jümp the Shark e al debutto assoluto con Big Hell on Air. Una prima da applausi, che in nove tracce e un'ora scarsa di musica ci restituisce un Bittolo Bon perfettamente a fuoco, mai così padrone dei propri mezzi. In linea con quel che è stato, è vero, riconoscibile negli agganci saldi e proficui alla modernità di riferimento (Henry Threadgill, le visioni di Tim Berne e quelle di Steve Coleman); eppure in qualche modo più amichevole, meno ispido e scontroso. Verrebbe da dire pacificato se non ci fosse il rischio di spingere chi legge a banalizzare l'insofferente vitalità di una musica che di rassegnato e docile non ha proprio nulla.
Musica vibrante e ipnotica, corrosiva e problematica (nel senso più nobile del termine), che si muove seguendo schemi ritmici e armonici ossessivi, circolari, estremamente rigorosi (ascoltare prego l'implacabile strutturarsi della compulsiva "La mela di adesso," con un devastante solo di contralto a ricucire gli strappi nel finale); musica inquieta, affilata, ma comunque capace di respirare, di suonare viva e vera, profondamente umana. Merito anche dei preziosi servigi di Alfonso Santimone (pianoforte), Glauco Benedetti (tuba e flicorno tenore), Filippo Vignato (trombone) e Andrea Grillini (batteria). Spiriti affini e sodali al lavoro in un contesto di aperta e spietata condivisione. All'interno del quale composizioni come la sfuggente "Topinambur Topinamour" (una costante le acrobazie lessicali, testimoni più o meno consapevoli di una perversa lucidità), la nevrotica "Flagstaff" e la dinoccolata "Spice Girls from Arrakis" vengono sottoposte a un salutare processo di vivisezione, tagliuzzate e ricucite in un gioco al massacro delle aspettative condotto nel segno della più fervida ironia.
Non aspettate il futuro: il jazz è qui e ora.
Track Listing
#b2de10; Spice Girls from Arrakis; Everything Works; La Mela di Adesso; Gutkäfer Strut; Cuttlefish Nemesis; Topinambur Topinamour; Flagstaff; Paper Toilet (Henry Threadgill).
Personnel
Piero Bittolo Bon
saxophone, altoPiero Bittolo Bon: sax (contralto), flauto e clarinetti; Alfonso Santimone: pianoforte; Filippo Vignato: trombone; Glauco Benedetti: tuba e flicorno tenore; Andrea Grillini: batteria.
Album information
Title: Big Hell on Air | Year Released: 2016 | Record Label: Auand
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






